sabato 23 maggio 2020
venerdì 22 maggio 2020
Noi giovani poeti uniti contro il Coronavirus
Gli alunni della classe II B, con le loro poesie, hanno voluto far sentire la loro voce donando un messaggio di speranza e di forza...
"La vita è un'enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi."
Danny Kaye
mercoledì 13 maggio 2020
domenica 10 maggio 2020
mercoledì 6 maggio 2020
lunedì 4 maggio 2020
Omaggio a Luis Sepúlveda - Classe 2F
Il 4 Maggio, le librerie italiane dedicheranno una vetrina a Sepùlveda, grande scrittore cileno,vittima del Covid-19, che ha insegnato l'importanza della realizzazione dei sogni e della lotta per la libertà.
Noi docenti,spinti dal desiderio di condividere,insieme ai nostri ragazzi,le ansie e le emozioni di questo difficile momento storico,abbiamo voluto sottolineare ed esaltare, attraverso l'omaggio al poeta e la creatività dei nostri alunni,il grande valore della vita.
Noi docenti,spinti dal desiderio di condividere,insieme ai nostri ragazzi,le ansie e le emozioni di questo difficile momento storico,abbiamo voluto sottolineare ed esaltare, attraverso l'omaggio al poeta e la creatività dei nostri alunni,il grande valore della vita.
mercoledì 25 marzo 2020
martedì 10 marzo 2020
martedì 28 gennaio 2020
Lip Dub Serao
“Lip Dub” - PON FSE "Attiva la Cultura" Codice Progetto 10.2.5C-FSEPON-CA-2018-37
Video realizzato dagli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado- Docente Esperto: La Torre Maria
- Tutor: Toscano Antonella
- Figura Aggiuntiva: Lapiccirella Flavio
martedì 15 ottobre 2019
La Serao premiata al concorso "Vino d'Artista" 2019
Il 13 ottobre, nella suggestiva location della Casa di Bacco di Guardia Sanframonti (BN), il dott. Amedeo Ceniccola ha premiato la classe III B dell'I.C.S. Matilde Serao di Volla, che ha partecipato al concorso "Vino d'Artista" 2019 con l'opera "La qualità fa notizia" realizzata con la collaborazione del prof. Valentino Battista e della prof.ssa Maria Rosaria Esposito.
Premiati anche gli alunni Alberto Annone (3B) e la prof.ssa Maria Rosaria Esposito con l'opera "Carattere Sannita"
martedì 4 giugno 2019
sabato 1 giugno 2019
“Tamburi Ritmo ed Emozioni" - V° Concorso Musicale “Peppe Caso"
Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado che hanno partecipato al Progetto Regionale Scuola Viva "Dalla Competenza ... alla Cittadinanza" Modulo “Tamburi Ritmo ed Emozioni" diretti dal Maestro Francesco Manna e dalla Prof.ssa Esposito Maria Rosaria in collaborazione con L’Accademia G. Verdi hanno conseguito ottimi risultati conquistando il 1° Premio con votazione 97/100 al V° Concorso Musicale Nazionale “Peppe Caso" organizzato dall’Associazione VIERSE - Città di Pagani (SA).
giovedì 11 aprile 2019
Quellidellaterzai (2018/19)
Il sito è il risultato di un progetto-laboratorio che ha interessato la classe 3 I dell'I.C. "Serao" di Volla (Na) nell'a.s. 2018-2019 all'interno della più ampia offerta proposta per il Tempo Prolungato, elaborato nella considerazione di due elementi basilari per lo sviluppo personale dei nostri alunni:
1) l'acquisizione e l'implementazione di competenze e capacità socio-affettive spendibili nella loro quotidianità;
2) l'applicazione dei linguaggi divergenti nella comprensione della realtà passata e futura per una più completa auto-consapevolezza di se stessi e per un più sicuro successo formativo.
E' stata una concreta occasione di crescita, in cui gli alunni hanno profuso impegno e costanza in un ambiente cognitivo creato per limitare al massimo quel gap strutturale che tanto spesso caratterizza le progettazioni nel mondo della Scuola italiana e che diventa più pesante proprio nella Scuola Secondaria di I grado.
Proprio per questo, un doveroso ringraziamento deve andare alla liberalità del D.S. Prof. Claudio Rullo che ha da subito condiviso questo progetto, concedendo spazi e tempi funzionali al suo corretto svolgimento: del resto, solo una Scuola che comprende e riesce a veicolare conoscenze passate e presenti attraverso strumenti realmente vicini alle nuove generazioni potrà contribuire fattivamente al futuro dei nostri ragazzi, senza mai sganciarsi dalle programmazioni e dai saperi curricolari previsti per l'ultimo anno della Scuola Media
Vogliate, dunque, navigare "con benevolenza" sul nostro sito che non ha la pretesa di fare luce su verità assolute, ma che sicuramente rappresenta un traguardo formativo di un intelligente e, diciamolo, simpatico gruppo di ragazzi, fornendo notizie utili su quelli che abbiamo considerato tutti insieme i migliori cervelli del XIX secolo.
mercoledì 5 dicembre 2018
FanPlastic Christmas 2018
FanPlastic Christmas è un Laboratorio di Riciclo Creativo tenutosi presso la scuola Secondaria dell’ ICS Matilde Serao di Volla, in collaborazione con l’associazione “Facimmo”.
Il progetto nasce da un’idea della Dott.ssa Anna Ricciardi da sempre attenta a riqualificare diversi materiali e a riportarli in vita sotto nuove forme artistiche.
Per questo Natale, con la collaborazione della prof.ssa Maria Rosaria Romano, docente di Arte dell’Istituto Comprensivo Matilde Serao, sono stati coinvolti 550 studenti della Scuola Secondaria di primo grado per la raccolta, la selezione e l’assemblaggio delle circa 4000 bottiglie in plastica pervenute all’interno dell’istituto.
Dopo due mesi di assiduo lavoro e grande impegno degli studenti e delle famiglie, il progetto si è concluso con la realizzazione di stelle, candele, alberi, Natività, campane… addobbi di Natale per un “FanPlastic Christmas”!
Le installazioni natalizie sono state realizzate con l’intento di sviluppare, da un lato, l’educazione al rispetto dell’ambiente e, dall’altro, la sensibilizzazione della popolazione in merito al riuso e al riciclo.
Il messaggio che si vuole veicolare alla cittadinanza è che semplici oggetti che noi classifichiamo come “rifiuti” possono avere una seconda vita contribuendo ad arredare e ad abbellire i nostri spazi, sia privati che pubblici.
La mostra sarà esposta nel giardino della Parrocchia Immacolata e San Michele di Volla, grazie al supporto dei parroci Don Federico e Don Roberto attentissimi all’impegno che ognuno di noi deve avere per il territorio e per il nostro meraviglioso Pianeta che va salvaguardato e preservato per lasciarlo ai posteri quanto più sano e pulito possibile.
Per la realizzazione di questo progetto si ringraziano:
- Il Dirigente Scolastico dell’ICS Matilde Serao Prof. Claudio Rullo Il progetto nasce da un’idea della Dott.ssa Anna Ricciardi da sempre attenta a riqualificare diversi materiali e a riportarli in vita sotto nuove forme artistiche.
Per questo Natale, con la collaborazione della prof.ssa Maria Rosaria Romano, docente di Arte dell’Istituto Comprensivo Matilde Serao, sono stati coinvolti 550 studenti della Scuola Secondaria di primo grado per la raccolta, la selezione e l’assemblaggio delle circa 4000 bottiglie in plastica pervenute all’interno dell’istituto.
Dopo due mesi di assiduo lavoro e grande impegno degli studenti e delle famiglie, il progetto si è concluso con la realizzazione di stelle, candele, alberi, Natività, campane… addobbi di Natale per un “FanPlastic Christmas”!
Le installazioni natalizie sono state realizzate con l’intento di sviluppare, da un lato, l’educazione al rispetto dell’ambiente e, dall’altro, la sensibilizzazione della popolazione in merito al riuso e al riciclo.
Il messaggio che si vuole veicolare alla cittadinanza è che semplici oggetti che noi classifichiamo come “rifiuti” possono avere una seconda vita contribuendo ad arredare e ad abbellire i nostri spazi, sia privati che pubblici.
La mostra sarà esposta nel giardino della Parrocchia Immacolata e San Michele di Volla, grazie al supporto dei parroci Don Federico e Don Roberto attentissimi all’impegno che ognuno di noi deve avere per il territorio e per il nostro meraviglioso Pianeta che va salvaguardato e preservato per lasciarlo ai posteri quanto più sano e pulito possibile.
Per la realizzazione di questo progetto si ringraziano:
- La Collaboratrice Vicaria Prof.ssa Giovanna Esposito
- Le Collaboratrici del DS Prof.sse Pasqualina Casillo e Angela Martino
- La DSGA Sig.ra Antonietta Balbi e il personale ATA
- La Prof.ssa Maria Rosaria Romano e tutto il gruppo docenti
- I Parroci Don Federico e Don Roberto
- La Direttrice Artistica Anna Ricciardi
- L’Associazione “Facimmo”
Iscriviti a:
Post (Atom)